Buongiorno e buon 2021!
Il 2020 è stato un anno complicato, diverso e inimmaginabile per molti di noi, ma ce lo siamo lasciati alle spalle e l'unica cosa da fare è prendere ciò che ci ha insegnato e ricominciare con maggiore speranza, qualche insegnamento in più e meno aspettativa, ma più presenza e sentimenti.
Tra le cose che voglio portare con me, oltre all'aver ritrovato e rafforzato alcune amicizie, c'è sicuramente l'impegno di rivolgere più attenzione verso me stessa, la mia interiorità e così facendo riuscire ad essere più accogliente con gli altri.
Gennaio ci regala da sempre la sensazione di poter ricominciare e rimetterci in gioco, e perché non iniziare proprio facendoci accompagnare da una lettura che ci faccia comprendere come ogni giorno dovrebbe essere una nuova opportunità ?
Anche per quanto riguarda la lettura da oggi voglio concedermi il "lusso" di scegliere libri secondo i miei gusti del momento, le mie necessità e i miei desideri; e perché no, condividere il mio obiettivo con voi amici lettori.
Ecco quindi che inizio subito con un libro che sarà tra le prime letture di gennaio e che ho adocchiato da poco su Instagram. Si tratta di Almanacco della felicità , 365 idee +1 per coltivare la gioia ogni giorno.
Questo libro nasce con l'intento di regalare ogni giorno un'idea per ritrovare il buonumore e prendersi cura di sé. Io amo questo genere di libri e non vedo l'ora di iniziarlo per concedermi ogni giorno un piccolo regalo a me stessa.
Vi lascio la scheda del libro, fatemi sapere se vi ho incuriositi e se lo leggerete. Avete altri libri da suggerirmi su questo tema? Vi leggo con piacere nei commenti.