La recensione che vi presento è quella di Patty per una delle sue ultime letture, Sposa per vendetta di Marilena Boccola.
Il suo sguardo è pieno di desiderio e mi fa tremare. Come può odiarmi così tanto e, al contempo, volermi?
Il suo sguardo è pieno di desiderio e mi fa tremare. Come può odiarmi così tanto e, al contempo, volermi?
Simone, o meglio, il dottor Simone Ferrante è il promettente e affascinante manager di un’importante Fondazione bancaria il quale, dovendo lavorare a stretto contatto con la direttrice generale della Fondazione, la dottoressa Anna Laura Gualtieri, inaspettatamente si sente attratto da lei, anche se la raffinata e bellissima quarantenne, distaccata e severa, non perde occasione di rimproverare i suoi ritardi e affermare il proprio ruolo di superiorità in azienda.Tuttavia, giorno dopo giorno, nonostante gli scontri e le resistenze iniziali, la corazza che l’avvenente donna in carriera, sposata e con figli, si è costruita nel tempo inizia a incrinarsi e, complici alcune situazioni propizie, il fuoco della passione divampa tra i due protagonisti, al di là di ogni freno razionale. Se poi, oltre all’attrazione sessuale, subentrano anche dei confusi sentimenti, il rischio di finire bruciati diviene pericolosamente probabile.Fanno da sfondo a questa piacevole commedia romantico/erotica, narrata dal punto di vista maschile, l’ex fidanzata di Simone, il collega gay Luca e Debora con i quali il protagonista trascorre le pause-pranzo, gli amici con cui esce alla sera o programma le vacanze estive e i familiari che incontra nei tradizionali pranzi domenicali.
- … che cosa vuol dire “addomesticare”?- È una cosa da molto dimenticata. Vuol dire “creare dei legami”…- Creare dei legami?- Certo – disse la volpe – tu finora per me non sei che un ragazzino uguale a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me. Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al mondo, e io sarò per te unica al mondoAntoine de Saint-Exupéry – Il Piccolo Principe
Sinossi
Simone è il neo direttore di un’importante Fondazione bancaria; tuttavia, il successo professionale non riesce a ripagarlo dall’amarezza che gli ha lasciato la relazione con la direttrice alla quale è succeduto. Ora che lei se ne è andata, non si sente ancora pronto a cedere all’attrazione che in fondo prova per Martina, una ragazza intelligente e spigliata che non nasconde l’interesse nei suoi confronti e che con pazienza torna ogni volta da lui, cercando di farsi addomesticare come la volpe del “Piccolo Principe”.Martina ha un master in editoria digitale, è al suo primo vero lavoro e, soprattutto, ha sette anni meno di lui. "E’ solo una bambina…" si dice Simone, anche quando i suoi occhi profondi e scuri si posano sul corpo slanciato di lei, sui suoi seni appuntiti sotto alla maglietta, sulla bocca innocente che desidererebbe schiudere in un bacio appassionato… Però non è come con Anna Laura, con lei la passione si confonde con la tenerezza, la semplice amicizia si mescola ad un sentimento ancora difficile da ammettere, eppure Simone non vuole rischiare di perdere la testa e di soffrire ancora una volta…
"Accidenti a te!" Pensa, rivolto all’amico Fabio che gli chiede di intercedere con la ragazza, affinché la sua amica Carlotta torni a parlargli, anche se Fabio sa bene di aver sbagliato. In più, ci si mettono il collega gay Luca, la madre, la sorella, il nipotino Francesco, la nonna di Mantova, due scheletri preistorici abbracciati e persino Mirò… tutto sembra concorrere perché i pretesti per vedersi e stare insieme si trasformino in rituali che creano legami, anche se Simone non è per niente convinto che sia il caso…
Sinossi
Vittoria riceve in eredità dall’affezionata zia Lucrezia la casa al mare in cui, da bambina, trascorreva le vacanze estive con la propria famiglia, ma ben presto scopre che il pieno possesso della casa può avvenire solo a condizione che vi abiti un intero anno assieme a Riccardo, anch’esso nipote della zia e compagno dispettoso delle lunghe estati dall’infanzia fino all’adolescenza, ma non parente di Vittoria con il quale, per di più, la ragazza ha sempre avuto un rapporto conflittuale.
Con il bellissimo e romantico paesaggio della Riviera di Levante e del Golfo dei Poeti che fanno da sfondo alla sistemazione della casa, alle cene al chiar di luna, a gite in barca a vela, meditazioni sugli scogli e giornate di sole in spiaggia; tra scontri e incontri, ingiustificate gelosie, ostilità e momenti di attrazione, Vittoria scopre quanto gli inconfondibili e beffardi occhi allungati di Riccardo continuino a turbarla, nonostante vi si ribelli con tutte le proprie forze...
Creato da Deborah. Tema modificato di ThemeXpose | Distributed by gooyaabi templates