Recensione di Oltre le scale di Lorrie Moore
Review party Oltre le scale, romanzo di Lorrie Moore, pubblicato da La nave di Teseo.
Copia digitale fornita dalla casa editrice |
Definirei questo un romanzo che racconta la crescita personale della sua protagonista e che, nel frattempo ci fa entrare in dinamiche sociali, religiose e famigliari capaci di farci riflettere.
OLTRE LE SCALE
Lorrie Moore
Serie: Autoconclusivo
Genere: Narrativa Contemporanea
Editore: La nave di Teseo
Editore: La nave di Teseo
Prezzo cartaceo: €. 14,25
Prezzo ebook: € 7,99
Pagine: 388
Tassie Keltjin ha vent’anni e si è appena trasferita all’università , alla ricerca di nuovi orizzonti che non fossero quelli della sua cittadina agricola del Midwest dov’è cresciuta. Qui incontra un ambiente stimolante fatto di libri, film e discussioni culturali. Quando all’inizio del secondo semestre comincia a lavorare come babysitter per una famiglia affascinante e mondana si trova coinvolta sempre più nella loro vita e nel loro mondo uscendone trasformata per sempre. Dopo anni, nonostante la vita e l’amore l’abbiano portata altrove e fatta crescere, inaspettatamente, passato e presente si incontrano di nuovo. Con la sua scrittura acuta e ironica e la sua capacità di creare personaggi profondi e sfaccettati, Lorrie Moore riesce a descrivere con precisione e senza indugi lo stato d’animo e le difficoltà degli Stati Uniti dopo l’11 settembre 2001, tracciando un ritratto della società americana divisa tra le sue ambiguità , le sue speranze e le sue paure.
LA MIA OPINIONE
Protagonista
Quando conosciamo Tassie è una giovane studentessa universitaria che ancora non ha ben chiare le situazioni della vita. Poi la sua decisione di trovare un lavoro come baby sitter la porta a casa di Sarah e del marito, una coppia benestante del Middwest che sta cercando di adottare una bambina. Ciò che sin da subito si comprende è la differenza che esiste tra tutto ciò che ha sempre immaginato Tassie e la realtà con cui viene in contatto e che, spesso, la porta a non essere d'accordo con gli atteggiamenti e i comportamenti ai quali si trova ad assistere.
Tassie è ancora giovane, ha dei sogni, crede nell'amore e nella semplicità ; nella nuova famiglia capirà che a volte le apparenze nascondono verità molto diverse, che non tutto è favola, ma che ogni giorno ci sono situazioni, convinzioni da affrontare.
La storia
La storia di Tassie Keltjin quando lei, studentessa universitaria ventenne, arrivata dalla campagna e dalla semplicità per ritrovarsi nel mondo più cosmopolita dell'Università , trova lavoro come baby sitter presso una ricca famiglia che sta per adottare un bambino.
È da questo momento che Tassie viene a contatto con realtà fatte di amori disfunzionali, problemi interrazziali, perdita, convinzioni religiose. Tassie inizierà a confrontarsi con una realtà diversa dai sogni che l'avevano accompagnata durante la sua vita nella casa famigliare di campagna, dal suo stretto rapporto con il fratello minore, i suoi giri in bicicletta e le le sue letture solitarie.
Stile dell'autrice
Lorrie Moore ha uno stile molto diverso da quelli a cui sono abituata e inizialmente potrebbe non essere semplice entrare appieno nella storia, il ritmo non è elevato sino a quando non arrivano a smuovere la situazione eventi inaspettati; ma è anche vero che ha una capacità narrativa che rende impossibile ritrovarsi indifferenti davanti alle emozioni e ai personaggi che ci racconta.
Le mie sensazioni
Devo ammettere che all'inizio il romanzo è impegnativo, l'autrice arriva al cuore della storia con calma, iniziando a presentarci la sua protagonista e tutte le sue sfaccettature in un modo quasi sognante, per poi entrare in lei in maniera sempre più approfondita.
Ho apprezzato il rapporto costruito tra Tassie e la piccola Emma-Mary, il suo esserne legata e farne quasi una seconda mamma. Grazie agli imprevisti e a questa esperienza lavorativa Tassie compie un profondo percorso personale di crescita, che le farà cambiare prospettiva e comprendere di più e di nuovo su di lei.
Le mie conclusioni
Oltre le scale è una lettura profonda, da assorbire con calma e adatta a chi cerca nelle storie la capacità di lasciarci dentro qualcosa di importante.
0 Commenti
Lasciami un commento, risponderò con piacere. Spunta la casella Inviami notifiche per essere avvisato via email dei nuovi commenti inseriti.
Info sulla Privacy