Recensione di Parlami di un sogno di Charlotte Lays - Leggendo Romance



BLOGTOUR



FREEBIES

Un libro per...

Recensione di Parlami di un sogno di Charlotte Lays

Recensione di Parlami di un sogno, di Charlotte Lays, pubblicato da More Stories

Siamo arrivati all'ultima (ma solo per ordine di pubblicazione) recensione della giornata, quella in cui vi parlo di Parlami di un sogno, il nuovo romanzo di Chalotte Lays

Questa storia è veramente un sogno, un sogno che si realizza con il lavoro, la determinazione e la costanza di una protagonista che sa ispirare tutte noi, con i suoi dolori e tormenti, ma con una grande forza.


PARLAMI DI UN SOGNO
Charlotte Lays

Il tempo della vendetta di Linda Castillo

Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary romance
Editore: More stories
Prezzo cartaceo: €. 12,99
Prezzo ebook: € 2,99  - disponibile su KU
Pagine: 312
Link d’acquisto: Amazon


Se il sogno di molte persone è riuscire a emergere e avere successo, quello di Sveva, quando inizia a muovere i primi passi nell’universo di internet, è semplicemente evadere. Evadere da una vita costellata di delusioni, da un padre che non si comporta da genitore, dalla precarietà economica in cui è costretta a vivere con sua madre e sua nonna. A soli diciassette anni, e con una vita monotona ad aspettarla, le è davvero difficile credere che il suo mondo possa cambiare. Tuttavia Sveva ha una passione, la moda, e due qualità rare, il coraggio e la tenacia: le sue carte vincenti. Quelle con cui parte alla volta dell’America, vivendo davvero per la prima volta. Ed emergere adesso è possibile. Ci crede davvero.Finché non si innamora. E si perde. L'amore è una cosa che Sveva non può proprio permettersi: non è come quello descritto nei romanzi, che riempie e annulla ogni problema, ma è sofferenza e rinuncia alle proprie passioni.O forse no?

     LA MIA OPINIONE


Protagonisti 

Sveva, la ragazzina che ha dovuto subire le mancanze di un padre che non ha mai creduto in lei e nelle sue capacità; quella che ha assistito a un matrimonio, quello dei genitori, fatto di liti e mancanza di amore. Sveva, la donna che ha combattuto e con tenacia e rinunce ha saputo raggiungere il suo sogno; che nel cammino ha dovuto fare delle scelte, e che ha saputo imparare ad accettare l'amore nella sua vita.

La storia

Sveva è sempre vissuta in una casa in cui i litigi erano all'ordine del giorno, dove tutto la opprimeva, con un padre che in ogni modo l'ha sempre fatta sentire inferiore.

Questo però non l'ha fermata nel suo desiderio di realizzare il sogno di una vita, lavorare tramite i social per trovare quell'aria e quella nuova vita che tanto desidera. Per questo ha lottato, lavorato, risparmiato e quando finalmente l'opportunità le si presenta non esita ad andarsene lontano, anche dovendo lasciare la madre e la nonna, le uniche due figure che l'hanno sempre appoggiata nel seguire i suoi obiettivi.

Sveva è determinata e capace, riesce ad arrivare in vetta, ma questo la costringe anche a tenere una parte di sé ben lontana dai riflettori: il suo cuore.

L'esperienza vissuta l'hanno portata a non credere più nell'amore, a gettarsi a capofitto nel lavoro che diventa la sua vita, ma poi qualcosa, o meglio qualcuno arriva a bussare alla porta del suo cuore e con pazienza e dolcezza cerca di farle di nuovo credere che l'amore esista.

Parlami di un sogno di Charlotte Lays

Stile dell'autrice

Charlotte Lays ha uno stile scorrevole, capace di far sognare le lettrici, che trasmette emozioni e rende possibile l'empatia unica con la sua protagonista, quella piccola magia che non sempre si riesce a ottenere.

Ha voluto parlare di donne, delle loro difficoltà nel potersi realizzare, ma anche della loro forza, del coraggio e della capacità di raggiungere ogni obiettivo.


Le mie sensazioni

Una connessione, è questo che è accaduto leggendo il libro della Lays. Mi sono sentita legata con un filo a Sveva, ho ammirato la sua tenacia e anche può invidiato la sua capacità di superare le umiliazioni, la mancanza di sostegno di una figura paterna che avrebbe dovuto essere il primo a spronarla e credere in lei. Ho invece apprezzato la madre, e soprattutto la nonna, che hanno saputo starle accanto, anche se lontane.

Una storia che mi ha dato la sensazione di quanto, con impegno, magari anche qualche rinuncia tutte noi possiamo realizzare i nostri sogni, e, perché no, trovare anche di più lungo la strada verso i nostri obiettivi.

Le mie conclusioni

Parlami di un sogno Ã¨ una lettura che sa emozionare, parlare al cuore e che sprona noi tutte ad avere il coraggio per cercare di realizzare i nostri sogni.




Ecc dove trovare le recensioni di oggi










Simili che potrebbero piacerti

0 Commenti

Lasciami un commento, risponderò con piacere. Spunta la casella Inviami notifiche per essere avvisato via email dei nuovi commenti inseriti.

Info sulla Privacy

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. Rare immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L'autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno insindacabilmente rimossi.

Contenuti © Deborah - Leggendo Romance e non solo