Blogtour di Un'estate a Parigi, il nuovo romanzo di Sarah Morgan, pubblicato da HarperCollins Italia.
copia ricevuta dalla casa editrice |
Eccoci arrivati alla seconda tappa del blogtour per presentarvi la nuova storia di questa che è una delle autrici più apprezzate del panorama femminile.
In Un'estate a Parigi si parla di amicizia, di rinascita, di cambiamenti e oggi proverò a raccontarvi qualcosa delle due protagoniste, della loro Amicizia inaspettata...
PS: Vi ricordo di seguire tutte le tappe per approfondire questo romanzo in uscita il 25 giugno, sui blog indicati nell'immagine.
In Un'estate a Parigi si parla di amicizia, di rinascita, di cambiamenti e oggi proverò a raccontarvi qualcosa delle due protagoniste, della loro Amicizia inaspettata...
PS: Vi ricordo di seguire tutte le tappe per approfondire questo romanzo in uscita il 25 giugno, sui blog indicati nell'immagine.
UN'ESTATE A PARIGI
Sarah Morgan
Serie: Autoconclusivo
Genere: Narrativa femminile
Editore: HarperCollins Italia
Editore: HarperCollins Italia
Prezzo cartaceo: €. 14,25
Prezzo ebook: € 6,99
Pagine: 432
A volte una fine è soltanto un nuovo inizio... Grace ha sempre desiderato fare un viaggio a Parigi. Perdersi nei vicoli di Montmartre, passeggiare mano nella mano con suo marito lungo la Senna… E l’occasione perfetta sembra arrivare quando devono festeggiare il venticinquesimo anniversario di nozze. Ma poco prima di partire, David le comunica che non solo non andrà a Parigi con lei, ma che vuole il divorzio. Grace non crede alle sue orecchie, è sconvolta, ma decide di non farsi abbattere. Ha sempre voluto andare nella capitale francese e lo farà . Da sola. Anche Audrey ha il cuore spezzato quando arriva nella Ville Lumière. Un lavoro in libreria è il suo biglietto per la libertà . Eppure c’è un piccolo, minuscolo problema: Audrey non sa il francese. E l’impresa sembra destinata a fallire. Il destino però ha tutt’altri piani per loro... Grace e Audrey, infatti, sono vicine di appartamento nel palazzo sopra la libreria e subito diventano amiche. Sono arrivate a Parigi per ritrovare se stesse, ma questo incontro potrebbe cambiare la loro vita per sempre.
UN'AMICIZIA INASPETTATA
Spesso l'amicizia si cela in luoghi dove non ci saremmo mai aspettati di trovarla...
Le protagoniste di questa inaspettata amicizia sono Grace e Audrey.
La prima cosa che risulta particolare è la differenza di età : Grace è sulla quarantina, mentre Audrey deve frequentare il college. Come incontrarsi con un distacco generazionale di questo tipo? Beh, perché il destino sa quel che deve fare e perché entrambe hanno subito una serie di dolori che le accomuna.
Grace ha avuto un'infanzia complicata, ha vissuto nel caos e questo l'ha trasformata in una persona quasi maniacalmente organizzata, piena di liste, sempre pronta a sistemare ogni cosa in modo che nulla della sua vita e di quella di chi ama sia fuori posto.
Anche Audrey ha una vita complicata, accanto a una madre più attaccata alla bottiglia e agli uomini che a lei, con la difficoltà di apprendimento dovuta alla dislessia e il dolore di non avere un genitore che si sia effettivamente mai preoccupato di lei. Tutto questo l'ha portata a diventare indipendente e desiderare la libertà .
Per entrambe Parigi diventa la meta per ricominciare. Una volta arrivate e dopo il loro incontro, inizia uno scambio tra loro che racconta di sostegno, amicizia e capacità di tirare fuori il meglio l'una dall'altra.
Grace, con la sua tranquillità e organizzazione è la persona giusta per dare alla giovane Audrey quel sostegno e quella stabilità che non ha mai provato. Grazie a lei la ragazza avrà modo di provare cosa significhi avere qualcuno che "c'è", una spalla al suo fianco.
Audrey e il suo spirito libero, più scanzonato, sono esattamente la freschezza che servono a Grace in questo momento. Per la donna questa ragazza diventa una possibilità , il suo sostegno per lasciarsi andare, togliersi di dosso quell'immobilità perfetta a cui si è abituata per far entrare una Grace più spensierata e leggera.
Questa amicizia, anche se in un primo momento può sembrare improbabile, è di quelle che cambiano la vita, che sanno tirare fuori il meglio, anche quei lati nascosti che noi stessi cerchiamo di tenere in un angolo e non sappiamo di avere. Una di quelle amicizie in cui si sa di poter contare l'una sull'altra, lasciando a ognuna la propria indipendenza, la possibilità di scelta e di decisione, ma con la consapevolezza che in qualunque caso l'altro per noi ci sarà sempre.
Spero di avervi incuriosito e vi lascio l'appuntamento a domani sul blog Aria's Wild.
La prima cosa che risulta particolare è la differenza di età : Grace è sulla quarantina, mentre Audrey deve frequentare il college. Come incontrarsi con un distacco generazionale di questo tipo? Beh, perché il destino sa quel che deve fare e perché entrambe hanno subito una serie di dolori che le accomuna.
Grace ha avuto un'infanzia complicata, ha vissuto nel caos e questo l'ha trasformata in una persona quasi maniacalmente organizzata, piena di liste, sempre pronta a sistemare ogni cosa in modo che nulla della sua vita e di quella di chi ama sia fuori posto.
Anche Audrey ha una vita complicata, accanto a una madre più attaccata alla bottiglia e agli uomini che a lei, con la difficoltà di apprendimento dovuta alla dislessia e il dolore di non avere un genitore che si sia effettivamente mai preoccupato di lei. Tutto questo l'ha portata a diventare indipendente e desiderare la libertà .
Per entrambe Parigi diventa la meta per ricominciare. Una volta arrivate e dopo il loro incontro, inizia uno scambio tra loro che racconta di sostegno, amicizia e capacità di tirare fuori il meglio l'una dall'altra.
Grace, con la sua tranquillità e organizzazione è la persona giusta per dare alla giovane Audrey quel sostegno e quella stabilità che non ha mai provato. Grazie a lei la ragazza avrà modo di provare cosa significhi avere qualcuno che "c'è", una spalla al suo fianco.
Audrey e il suo spirito libero, più scanzonato, sono esattamente la freschezza che servono a Grace in questo momento. Per la donna questa ragazza diventa una possibilità , il suo sostegno per lasciarsi andare, togliersi di dosso quell'immobilità perfetta a cui si è abituata per far entrare una Grace più spensierata e leggera.
Questa amicizia, anche se in un primo momento può sembrare improbabile, è di quelle che cambiano la vita, che sanno tirare fuori il meglio, anche quei lati nascosti che noi stessi cerchiamo di tenere in un angolo e non sappiamo di avere. Una di quelle amicizie in cui si sa di poter contare l'una sull'altra, lasciando a ognuna la propria indipendenza, la possibilità di scelta e di decisione, ma con la consapevolezza che in qualunque caso l'altro per noi ci sarà sempre.
Spero di avervi incuriosito e vi lascio l'appuntamento a domani sul blog Aria's Wild.
0 Commenti
Lasciami un commento, risponderò con piacere. Spunta la casella Inviami notifiche per essere avvisato via email dei nuovi commenti inseriti.
Info sulla Privacy