Recensione di Il problema è che mi piaci... di Paola Servente
![]() |
Copia digitale fornita dalla Casa Editrice |
Buongiorno, oggi vi parlo della mia lettura di Il problema è che mi piaci, romance contemporaneo di Paola Servente, in uscita per Newton Compton.
Ringrazio Virginia del blog Le recensioni della libraia per avermi coinvolto in questo review party e fatto conoscere una nuova autrice e le sue storie. Mi raccomando, non dimenticate di leggere tutte le recensioni sul romanzo visitando i blog elencati nel banner qui in alto.
IL PROBLEMA È CHE MI PIACI...
Paola Servente

Serie: Autoconclusivo
Genere: Contemporary Romance
Editore: Newton Compton
Prezzo cartaceo: €. 7,90
Prezzo ebook: € 1,99
Pagine: 288

Le cose non sono mai state troppo semplici per Nora, un’insegnante di musica in una prestigiosa scuola privata, che cresce da sola suo figlio di cinque anni, Michelangelo.
Può contare solo su sé stessa, perché Filippo, il padre di suo figlio, vive a Santo Domingo, terrorizzato all’idea di diventare una persona adulta e responsabile. Nora però ha mantenuto con lui un legame forte, nella speranza che un giorno la loro famiglia possa riunirsi definitivamente. Ma quando la scuola rischia la chiusura, le preoccupazioni di Nora si moltiplicano. Possibile che la sfortuna abbia deciso di perseguitarla? Oppure il destino le sta dando una seconda opportunità? Nella sua vita piomba Alessandro, consulente aziendale e papà di una delle sue alunne, che si offre di studiare un piano di rilancio per salvare l’istituto e che la vuole nel suo team di lavoro. Il fatto che sia terribilmente affascinante di sicuro complica le cose… Se vuole davvero fare ordine una volta per tutte nella propria vita, Nora dovrà imparare a fidarsi del proprio cuore.
Può contare solo su sé stessa, perché Filippo, il padre di suo figlio, vive a Santo Domingo, terrorizzato all’idea di diventare una persona adulta e responsabile. Nora però ha mantenuto con lui un legame forte, nella speranza che un giorno la loro famiglia possa riunirsi definitivamente. Ma quando la scuola rischia la chiusura, le preoccupazioni di Nora si moltiplicano. Possibile che la sfortuna abbia deciso di perseguitarla? Oppure il destino le sta dando una seconda opportunità? Nella sua vita piomba Alessandro, consulente aziendale e papà di una delle sue alunne, che si offre di studiare un piano di rilancio per salvare l’istituto e che la vuole nel suo team di lavoro. Il fatto che sia terribilmente affascinante di sicuro complica le cose… Se vuole davvero fare ordine una volta per tutte nella propria vita, Nora dovrà imparare a fidarsi del proprio cuore.
LA MIA OPINIONE
Protagonisti
Nora, mamma single e insegnante di musica in una scuola privata, ha dedicato la sua vita al figlio Michelangelo. Frutto del primo amore a un certo punto si è vista costretta dalla "fuga" del padre del bambino a prendersi la responsabilità di unico genitore e questo l'ha portata a chiudersi all'amore, nonostante una forte empatia che la lega ancora al padre di suo figlio la sua fiducia verso gli uomini è scomparsa.
Filippo è quello che si potrebbe descrivere come un Peter Pan, un uomo che, nonostante l'affetto per il figlio e la compagna, ha dentro di sé un'irrequietudine che lo spinge ad allontanarsi, a vedere il mondo e a trasferirsi lontano. Filippo è un immaturo, ma il suo percorso necessita una crescita che, seppure difficile, lo porterà a maturare.
Michelangelo è un bambino vivace e un orgoglio per la madre, ma ovviamente, anche se non lo mostra palesemente, la lontananza del padre gli pesa e lo rende insicuro.
Alessandro è completamente l'opposto di Filippo, un padre single che ha sofferto, che ama totalmente la figlia e molto responsabile. Oltre al fascino ha tutte le carte in regola per essere l'uomo ideale.
Filippo è quello che si potrebbe descrivere come un Peter Pan, un uomo che, nonostante l'affetto per il figlio e la compagna, ha dentro di sé un'irrequietudine che lo spinge ad allontanarsi, a vedere il mondo e a trasferirsi lontano. Filippo è un immaturo, ma il suo percorso necessita una crescita che, seppure difficile, lo porterà a maturare.
Michelangelo è un bambino vivace e un orgoglio per la madre, ma ovviamente, anche se non lo mostra palesemente, la lontananza del padre gli pesa e lo rende insicuro.
Alessandro è completamente l'opposto di Filippo, un padre single che ha sofferto, che ama totalmente la figlia e molto responsabile. Oltre al fascino ha tutte le carte in regola per essere l'uomo ideale.
La storia
Nora e Michi vivono soli, il padre del bambino è a Santo Domingo e si fa vedere in Italia solo una volta all'anno. Nonostante questo non sono soli, accanto a loro amici e famiglia sono una certezza, soprattutto Be, quasi cognata e migliore amica di Nora che con la sua allegria e maturità le resta accanto in ogni momento.
Nora insegna musica in una scuola privata, ama il suo lavoro e ancor più le note, dove si perde ed entra in un suo mondo. Quando la scuola inizia ad avere delle difficoltà arriva un amministratore straordinario per cercare di salvare la situazione, ma Alessandro, questo il nome è anche il padre di una delle sue amate alunne, oltre che un uomo bellissimo e affascinante.
L'attrazione tra Nora e Alessandro esiste sin da subito, ma Nora diffida dell'amore e sarà difficile per lei seguire il suo cuore, soprattutto quando Filippo, il primo amore e padre di suo figlio fa ritorno a casa e sembra voler mettere la testa a posto.
Nora insegna musica in una scuola privata, ama il suo lavoro e ancor più le note, dove si perde ed entra in un suo mondo. Quando la scuola inizia ad avere delle difficoltà arriva un amministratore straordinario per cercare di salvare la situazione, ma Alessandro, questo il nome è anche il padre di una delle sue amate alunne, oltre che un uomo bellissimo e affascinante.
L'attrazione tra Nora e Alessandro esiste sin da subito, ma Nora diffida dell'amore e sarà difficile per lei seguire il suo cuore, soprattutto quando Filippo, il primo amore e padre di suo figlio fa ritorno a casa e sembra voler mettere la testa a posto.
Stile dell'autrice
Paola Servente ha una penna scorrevole, diretta e realistica. Tutti i suoi personaggi sono ben caratterizzati, non solo i protagonisti, ma regala vita e spazio anche a quelli che dovrebbero essere solo personaggi secondari e che invece diventano essenziali.
L'autrice crea la giusta atmosfera, regala sentimenti alle sue lettrici.
L'autrice crea la giusta atmosfera, regala sentimenti alle sue lettrici.
Le mie sensazioni
Una storia che prende dall'inizio, sa trascinare durante la lettura e soprattutto regala emozioni vere grazie a una protagonista realistica, con problemi quotidiani. Sono molto dolci anche i momenti con i bambini, c'è la giusta spensieratezza e un buon coinvolgimento nella storia.
Le mie conclusioni
Il problema è che mi piaci... è un romanzo che sa conquistare ed emozionare, una storia che si legge d'un fiato con personaggi a cui affezionarsi.
0 Commenti
Lasciami un commento, risponderò con piacere. Spunta la casella Inviami notifiche per essere avvisato via email dei nuovi commenti inseriti.
Info sulla Privacy