Il martedì delle ragazze. Citazioni e tazze di tè #39
Anche oggi è arrivato il momento delle citazioni! Come ogni martedì io, Virginia e Isabella ci “incontriamo” nel nostro salotto virtuale e parliamo dei libri che abbiamo letto. Curiosi di scoprire gli estratti di oggi?
f Tratto da "Prometto di perdere" di Pedro Chagas Freitas
Premetto che questo libro è un concentrato di frasi e di pensieri, ce ne sarebbero tantissime da condividere. Ho scelto questa frase perché l'autore, in un modo un po' contorto e originale fa riflettere sull'importanza di agire e non di parlare, cercando di far capire che non serve avere rimpianti, avere rimpianti significa non aver tentato, e non tentare significa non aver voluto qualcosa a sufficienza perché accadesse, quindi i "poteva essere" sono fondamentalmente inutili e inesistenti.
«Dimmi in quale occasone ti sono parsa complicata!"
"Tu non l'appari, ma lo sei. Dentro, nel profondo di te. Intuisco in te come un continuo scontro contraddittorio che riesci a nascondere assai bene. Dentro di te c'è un vero e proprio labirinto, Arianna, piano d'angoli oscuri, di viottoli ciechi, d'abissi e di caverne."
"Addirittura!"
"Tu non puoi o non vuoi rendertene conto. Sappi comunque che io non mi ci avventurerei nemmeno se mi fornissi il tuo filo, Arianna. Avrei paura a incontrare il tuo Minotauro. Non sono mica Teseo"»
Tratto da "Il Tuttomio" di Andrea Camilleri - Mondadori
Questo è solo uno dei passaggi particolari di questo libro, che narra di vicende e personalità complicate che, tra l'altro, perfettamente si incastrano tra loro: Arianna sembra una piccola creatura indifesa e, invece, è descritta con la metafora del Labirinto di Cnosso, consentendomi di immaginare la personalità della giovane donna, molto intricata eppure con una strada libera e corretta per raggiungerla. Rende l'idea, fa sorridere ed al tempo stesso lascia riflettere su come sia particolare a livello intimo e psicologico.
Tratto da "Last Christmas - Riversiede series 0.5" di Bianca Rita Cataldi
Spesso succede così, vero? Inizia il periodo delle feste, le città si illuminano a festa e i brutti pensieri si mettono un po' da parte. Penso che la magia del Natale stia soprattutto in questo: nel regalarci momenti senza pensieri e preoccupazioni, o quanto meno rendendoci più facile il metterli da parte
Alla prossima,
1 Commenti
Anche questa volta abbiamo gusti diversi e frasi che sono scelte con molta cautela.. Che bello, vedere che siamo attente a ciò che leggiamo!! <3
RispondiEliminaLasciami un commento, risponderò con piacere. Spunta la casella Inviami notifiche per essere avvisato via email dei nuovi commenti inseriti.
Info sulla Privacy